Augusto Balestra, Monica Scotti, Marianna Molica Franco, Lucio Sisana

In partes tres

2016
Materia
Latino
L'opera in breve

Leggere la letteratura latina significa esplorare due millenni della nostra cultura. La lezione dei classici solleva questioni più che mai attuali: il rapporto tra fede e ragione (Lucrezio), il ruolo della politica (Cicerone), la poesia come spazio intellettuale autonomo (Catullo).

L’antologia a tre livelli: per comprendere, per analizzare, per approfondire

  • Un’officina di lettura delle opere degli antichi: ci sono testi che aiutano a comprendere l’autore e la sua opera, e altri che offrono occasioni per analizzare il suo stile. Altri ancora sono ‘ponti’ per approfondire aspetti della società in cui l’opera è nata e l’autore è vissuto.

Il contesto: storia, letteratura, cultura

  • I testi arrivati fino a noi sono tessere di un grande mosaico: le introduzioni ci restituiscono i quadri in cui collocare quei testi e quelle opere. Quadri in cui essi dialogano con la storia, la letteratura, la cultura del tempo: la stratificata società del I secolo a.C., il circolo degli Scipioni, il rapporto di imitazione-emulazione con la cultura letteraria greca.

Le competenze del latino e le competenze del XXI secolo

  • Leggere e analizzare un testo latino significa imparare a leggere e a capire qualsiasi testo, anche quelli di oggi. Significa sviluppare ed esercitare competenze essenziali per i cittadini di una società complessa come la nostra: saper riconoscere le tracce della classicità nelle nostre città e nella nostra cultura, saper parlare in pubblico, saper distinguere la buona dalla cattiva letteratura.

L’eBook multimediale

Tutte le pagine del libro da sfogliare con:

  • Cicero Lectio (30 testi), il Tutor online che ti guida nell’analisi dei testi latini. Se sbagli, ti aiuta: così non resti bloccato
  • 140 esercizi interattivi online su ZTE

online.zanichelli.it/balestra-letteraturalatina

In partes tres

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Idee per insegnare

Pagine: 400
ISBN: 9788808437464
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni