
Laura Morandini Luisa Morandini Morando Morandini
Il Morandini 2012
Dizionario dei film
- 2011
- Note: 24 500 film, schede monografiche su cicli e serie, i film della Mostra del cinema di Venezia 2011
Il Morandini 2012 – Dizionario dei film comprende 24 500 film usciti sul mercato italiano dal 1902 all’estate 2011, di cui più di un migliaio prodotti specificamente per l’home video o la televisione.
Di ogni film, oltre al titolo italiano, l’opera dà: titolo originale, Paese di produzione, anno d’uscita, regista, principali interpreti, una sintesi della trama, una concisa analisi critica, durata, suggerimenti sull’opportunità di visione per i ragazzi, indicazione grafica sul giudizio della critica (da 1 a 5 stellette) e, unico nel suo genere, sul successo di pubblico (da 1 a 5 pallini).
L’edizione su carta fornisce la trama di circa 20.000 film; le edizioni online e in DVD-Rom forniscono la trama di tutti i 24.500 film.
Nel DVD-Rom più di 7000 schede sono corredate da un’immagine di scena o dalla riproduzione della locandina.
Un’opera indispensabile da tenere accanto al lettore di DVD, al televisore e al videoregistratore.
Nel libro
- 2048 pagine
- 24 500 film
- Schede monografiche su cicli e serie
- Selezione di cortometraggi, in particolare gli italiani, recenti, che abbiano avuto segnalazioni nei vari festival a loro dedicati
Negli Indici
- Titoli originali
- Autori letterari e teatrali
- Registi
- Attori principali
Nelle Appendici
- Premi Oscar
- I migliori film (con giudizio critico di 4 o 5 stellette o maggior successo di pubblico)
- I film della Mostra del cinema di Venezia 2011
- I 100 migliori registi
- I principali siti Internet dedicati al cinema
Consultazione online
Chi ha acquistato il dizionario con inclusa "Licenza annuale online individuale a privati" può attivare la consultazione online (entro il 31 ottobre 2012) collegandosi al sito dizionari.zanichelli.it/attivazionelicenza e inserendo il codice stampato in verticale sul bollino argentato SIAE. Chi invece vuole provare gratuitamente la consultazione online può cliccare su questo link Il Morandini 2012) e registrarsi