
Massimo Livi Bacci
Il lungo viaggio dell'umanità
Dalle savane dell'Africa alle migrazioni globali
- 2017
La specie umana è comparsa sulla Terra qualche milione di anni fa. Un ospite recente, visto che forme di vita erano già apparse alcuni miliardi di anni prima. Ma anche un ospite testardo, intelligente e sociale, che gradualmente si è diffuso sull’intero pianeta, adattandosi a tutti i climi. È sopravvissuto a cataclismi e glaciazioni, ha sopportato e vinto la fame e le malattie; ha inventato l’agricoltura e ha addomesticato gli animali; ha costruito città e megalopoli. Come ha fatto? Come è arrivato dai pochi individui iniziali ai quasi otto miliardi di oggi? Lo scopriremo leggendo la sua storia avventurosa, raccontata in dodici tappe: dalle savane dell’Africa alle migrazioni globali.
Con attività per lo sviluppo delle competenze: per esempio, L’antologia dell’umanità per esercitarsi nella scrittura di racconti e Diamo i numeri per sperimentare le tecniche della raccolta e dell’elaborazione dei dati statistici.
L’eBook
Tutte le pagine del volume da sfogliare su:
online.zanichelli.it/livi-bacci