Eros Baldissera

il dizionario di Arabo

Dizionario Arabo-Italiano Italiano-Arabo
2004
Materia
Lingue
L’opera in breve

Il Dizionario Italiano-Arabo Arabo-Italiano rispecchia lo stato attuale del Modern Standard Arabic, il linguaggio formale scritto e parlato comune a tutti i paesi arabi e utilizzato nei mezzi di comunicazione, nelle attività intellettuali e in letteratura. Il lessico copre i principali ambiti d'impiego della lingua: letteratura, società, politica, economia e parte dei linguaggi settoriali; il dizionario tratta anche la terminologia specifica dell'Islam (inclusi nomi propri, geografici e di personaggi storici), alcune varianti regionali (Egitto, Arabia Saudita, ecc.), e una selezione di termini ed espressioni dell'arabo classico, pensata per gli studiosi di arabistica. Il volume è arricchito da note ortografiche e di grammatica araba, ad uso degli studenti italiani di arabo, mentre l'abbondanza di definizioni dei lemmi italiani e le numerose indicazioni di grammatica italiana intendono soddisfare anche le esigenze degli utenti arabi. Eros Baldissera è docente di Lingua e letteratura araba presso l'Università Ca' Foscari di Venezia; ha curato per Zanichelli il Dizionario compatto di arabo; si occupa di letteratura araba moderna e di epigrafia araba.

Nel libro

  • 1120 pagine
  • Oltre 51.000 lemmi e accezioni
  • In appendice: note di grammatica araba; i Paesi arabi