Raoul Boch

il Boch minore

Dizionario Francese-Italiano Italiano-Francese
Settima edizione
A cura di Carla Salvioni Boch
2022
Materia
Francese
L'opera in breve
  • 103 000 voci e 138 000 accezioni
  • 67 000 esempi e locuzioni
  • 300 note d’uso, per risolvere dubbi come la differenza tra oui e si, tra voici e voilà, e per imparare l’uso corretto di Madame, seul e assez
  • 7500 collocatori francesi, per ricordarsi che si dice froid de canard o serrer un noeud
  • 760 falsi amici francesi e italiani, per non confondere biscotte e biscotto, incident e incidente
  • segnalazione delle parole più importanti da conoscere, tavole di coniugazione dei verbi francesi e italiani

Il dizionario Boch minore è adatto agli studenti di francese di tutti i livelli, a partire dalla scuola secondaria di primo grado. Questa settima edizione è stata completamente rivista, con particolare attenzione all’aggiornamento linguistico, dagli esempi alle traduzioni. Fornisce contenuti utili per l’apprendimento del francese, come i falsi amici, note d’uso lessicale e di civiltà. Contiene inoltre tutte le nuove parole e accezioni più signi cative degli ultimi anni, come complotiste, millennial e vapoter, insieme a numerosi esempi e locuzioni del francese e dell’italiano moderno, utili per esprimersi in maniera corretta, naturale e appropriata.

Il dizionario è disponibile anche in versione digitale:

  • il testo integrale dell’opera ricercabile anche per forme flesse francesi
  • le forme flesse di tutte le parole francesi per controllare e imparare la coniugazione dei verbi regolari e irregolari (je fais, vous faites , que je fasse, ils feraient, ecc.) e le forme femminili e plurali di aggettivi e sostantivi (normal, normale, normaux, normales)
  • la pronuncia sonora di ogni lemma francese e italiano
  • circa 1200 esercizi multimediali suddivisi per livello (A1-C2) e dif coltà, per studiare la grammatica e imparare il lessico divertendosi.