
Riccardo Tortora
Igiene, anatomia e fisiopatologia del corpo umano
- 2012
Nel libro
Saper trasformare le informazioni in conoscenze è l’obiettivo essenziale soprattutto per le discipline scientifiche, cioè per i contenuti di questo testo che, per offrire uno strumento didattico adeguato allo scopo, si propone come strumento utile sia per l’insegnamento che per l’apprendimento. Tutte le informazioni sono sempre presentate con un linguaggio semplice e chiaro, pur senza trascurare il rigore scientifico della trattazione.
Il testo è caratterizzato da due temi unificanti: la complementarietà tra struttura e funzione e l’omeostasi. Il principio unificante dell’omeostasi è stato utilizzato per mostrare come si possa ottenere l’interazione tra strutture e funzioni attraverso le diverse variabili che determinano l’equilibrio del corpo umano. La perdita transitoria o permanente di tale equilibrio viene presentata come il meccanismo alla base dei processi patologici.
Due elementi, sono stati particolarmente curati e si rivelano fondamentali per l’efficacia della comunicazione di questa opera: tabelle e diagrammi esplicativi e riassuntivi di contenuti complessi; e scelte iconografiche, foto e disegni, sempre elaborate in modo specifico e pertinente.