L'obiettivoprincipale di quest'opera è fornire agli studenti di ingegneriale nozioni basilari dell'idraulica, non solo da un punto di vista teorico, maanche applicativo, come è indubbiamente richiesto a un futuro ingegnere. Iltesto presenta una trattazione matematica dei vari problemi dell'idraulica,seguiti sempre da una serie di applicazioni (molte delle quali svolte), ed èsuddiviso in cinque sezioni: Principi di base; Statica, cinematica e dinamicadei fluidi; Modellistica fisica idraulica; Moto permanente e vario nellecondotte in pressione; Moto uniforme e permanente nei canali. Un elevato numerodi figure e di strutture didattiche accompagna la dimostrazione passo-passo deiteoremi e lo svolgimento degli esercizi. Gli autori, accanto a strumenti innovativiper l'apprendimento e a un modo nuovo di presentazione degli argomenti, hannovoluto salvaguardare alcuni aspetti propri dell'approccio classicodell'idraulica italiana, una disciplina ben consolidata e fiore all'occhiellonell'ambito dei corsi di ingegneria a livellointernazionale. Per quanto particolarmente indirizzato agli studentiuniversitari, il testo è un valido supporto per i professionisti ingegneri,geologi e per tutti coloro che nell'ambito dellapropria professione riscontrano l'esigenza di conoscere le leggi e leapplicazioni proprie dell'idraulica. L'opera si presenta in forma mista (libro+ materiale on line); on line sul sito fisica.testtube.it sono reperibili le Appendici C e D,gli esercizi interattivi in formato Computable Document Format (CDF) e altricontenuti multimediali.