
Edoardo Boncinelli
Idee per diventare GENETISTA
Geni, genomi ed evoluzione
- 2006
- Note: Collana a cura di Lisa Vozza
Da poco più di 10 anni si è concluso il Progetto genoma umano, la ricerca che ha coinvolto migliaia di ricercatori in tutto il mondo producendo la mappa completa di tutti i geni dell’uomo: un’enorme quantità di informazioni che ha già cambiato in profondità la medicina e la biologia, ampliando le conoscenze e aprendo nuove vie alla comprensione e alla cura di malattie incurabili.
Ma che cos’è un gene, e a cosa serve nella costruzione di un essere vivente? A questa e ad altre domande fondamentali risponde Edoardo Boncinelli, un grande divulgatore capace di raccontare con semplicità e chiarezza come la genetica è giunta alla scoperta del DNA e alla decifrazione del genoma umano a partire dagli incroci di Mendel; e come la biologia molecolare sforni ogni giorno nuove prove a sostegno della teoria dell’evoluzione.
Edoardo Boncinelli, professore all’Università Vita Salute di Milano, ha diretto il laboratorio di biologia molecolare dello sviluppo dell’Istituto scientifico San Raffaele di Milano e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA) di Trieste. Fisico di formazione, ha studiato la genetica e la biologia molecolare degli animali superiori e dell’uomo.