Renzo Tassi, Sandra Tassi, Patrizia Zani

I saperi dell'educazione

seconda edizione
2014
Materia
Filosofia pedagogia, psicologia, sociologia
L’opera in breve

Un corso di pedagogia che si apre al confronto con l’oggi e con le altre discipline; una ricca antologia per temi che stimola la discussione e il dibattito, attivando le competenze trasversali e disciplinari.

Ciak, si impara!

  • Crearsi delle aspettative aiuta a studiare meglio. I photomovie all’inizio delle unità accendono la curiosità, stimolano domande, offrono una prima conoscenza, aprono gli occhi sui temi della pedagogia.

Ieri e oggi e Multiculturalità

  • Per parlare di educazione attraverso più prospettive: le schede Ieri e oggi aiutano a capire il presente attraverso il passato; le schede Multiculturalità stimolano il confronto tra culture e civiltà diverse.

Il Laboratorio delle competenze

  • Tutte le schede prevedono attività per le competenze; l’antologia è organizzata per temi, con letture che invitano al dibattito, alla discussione, al confronto.
  • Prove autentiche con rubriche di valutazione, per la valutazione delle competenze in uscita dal primo biennio.

Nell’eBook multimediale

Tutte le pagine del libro da sfogliare con:

  • 8 photomovie (40 minuti): video per immagini su tematiche legate all’educazione da guardare a casa o in classe prima della lezione, per esempio Educazione alla cittadinanza nella scuola contemporanea, L’educazione come autoeducazione
  • 100 esercizi interattivi online su ZTE

online.zanichelli.it/isaperi

I saperi dell'educazione

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Idee per insegnare

Pagine: 224
ISBN:9788808301338
Richiedi informazioni

Idee per insegnare

Pagine: 288
ISBN:9788808336576
Richiedi informazioni