Silvano Rodato

Gli Alimenti nella Ristorazione

Corso di alimenti e alimentazione
Clitt editore. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2009
Materia
Scienza dell'alimentazione
L'opera in breve

Questa nuova edizione ampiamente aggiornata e rinnovata nei contenuti, costituisce uno strumento didattico formativo che accoglie le più recenti normative italiane, in attuazione delle direttive europee (UE) per il settore alimentare.

Per fare qualche esempio, questa edizione tratta argomenti innovativi quali:

  • la nuova piramide alimentare italiana;
  • le novità per tutti i settori merceologici relativi all’attuazione del “sistema di tracciabilità”;
  • la classificazione dell’olio di oliva ed i nuovi criteri di etichettatura merceologica;
  • le bevande alcoliche ed il limite alcolemico ai fini della guida.

Tra le “novità”, si prendono in considerazione anche le principali caratteristiche qualitative che riguardano la tutela della tipicità (DOP, IGP, STG), dei prodotti PAT (prodotti agricoli tradizionali) e l’importanza dei prodotti biologici (nuove direttive UE). Non mancano i riferimenti inerenti la qualità e salubrità degli alimenti, considerati nei vari passaggi di trasformazione, dalla produzione al loro consumo.
Infine, on line, nel sito della Clitt (http://www.clitt.it) è possibile potenziare lo studio della disciplina scaricando il programma per il calcolo calorico e nutrizionale degli alimenti, le schede di approfondimento di alimenti e bevande e altri esercizi per la verifica di ciascuna Unità.

Gli Alimenti nella Ristorazione

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Guida per il docente

Pagine: 192
ISBN: 9788808352682
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni