Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti

Geografia. Uomini e spazi globali

Seconda edizione
2018
Materia
Geografia umana
L'opera in breve

Geografia. Uomini e spazi globali per vedere con gli occhi del geografo i grandi temi del mondo contemporaneo: crisi ambientale, popolazioni e migrazioni, globalizzazione economica.

Un’ora, una lezione

  • Ogni lezione è su due pagine e corrisponde a un’ora di lavoro in classe. La teoria è accompagnata da attività su carte e immagini.

Capire la globalizzazione

  • Grande spazio alle dinamiche e ai problemi della globalizzazione per interpretare il mondo che cambia intorno a noi, per esempio La nuova geografia economica mondiale, Il villaggio globale.

Le competenze del geografo

  • Le competenze disciplinari e trasversali si esercitano utilizzando il metodo e gli strumenti del geografo: carte, dati, grafici e immagini.

L’eBook multimediale

Tutte le pagine del libro da sfogliare con:

  • 2 video (13 minuti), per esempio La guerra dei sei giorni
  • 13 animazioni (35 minuti), per esempio I fattori climatici
  • 3 carte interattive, per esempio Le aree metropolitane mondiali con oltre 5 milioni di abitanti
  • 3 laboratori digitali, per esempio Bambini che lavorano
  • 160 esercizi interattivi online su ZTE

► online.zanichelli.it/uominiespaziglobali2ed

In sintesi:

  • Un’ora, una lezione
  • Capire la globalizzazione
  • Le competenze del geografo
  • Esercizi interattivi
Geografia. Uomini e spazi globali

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Idee per insegnare

Pagine: 120
ISBN: 9788808216410
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni