Scritto in maniera semplice e rigorosa, questo librodi John Relethford, uno dei più stimati ricercatori attivi ai confini fraantropologia e genetica, offre gli strumenti concettuali per capire cosasappiamo, come siamo arrivati a saperlo, e come cercare di sapere di più suldestino dei geni nelle popolazioni.
Per qualche motivo, la genetica di popolazioni godedi un'ambigua reputazione; tutti riconoscono le grandi potenzialità dei suoimetodi e dei suoi modelli, ma molti sono anche impauriti dalla complessità delsuo apparato concettuale, e dalle formule matematiche che lo riassumono.Conscio di questa difficoltà, l'autore ha scelto innanzitutto di agevolarne lacomprensione con uno stile piano e colloquiale. Al tempo stesso, non ha mairinunciato a una trattazione matematica rigorosa, accompagnando però il lettoreattraverso tutti i passaggi di calcolo, anche i più banali.
Il risultato è un testo in grado di riconciliare conla materia anche chi più diffida della matematica.
INDICE
Fondamenti di genetica, matematica e antropologia -L'equilibrio di Hardy-Weinberg - Inbreeding - La mutazione - La deriva genetica- Modelli di selezione