Antonio Albano, Giorgio Ghelli, Renzo Orsini

Fondamenti di basi di dati

2005
L’opera in breve

Gli autori

Antonio Albano è professore ordinario di Basi di dati e sistemi informativi presso la facoltà di Scienze dell’Università di Pisa. È autore di Costruire sistemi per basi di dati (Addison-Wesley, 2001).

Giorgio Ghelli è professore ordinario di Informatica presso la facoltà di Scienze dell’Università di Pisa.

Renzo Orsini è professore associato di Basi di dati e sistemi informativi presso la facoltà di Scienze dell’Università "Ca’ Foscari" di Venezia.

L’opera

Le basi di dati sono comunemente usate per l’archiviazione, il recupero e l’elaborazione di informazioni.
Questo libro presenta i concetti fondamentali per progettare, realizzare e usare basi di dati in modo interattivo o a partire da programmi.
Per affrontare la progettazione gli autori si avvalgono di un formalismo grafico che descrive un modello ad oggetti e si ispira al linguaggio unificato UML, mentre la realizzazione è trattata considerando i sistemi relazionali e presentando le caratteristiche del modello dei dati, della teoria della normalizzazione, del linguaggio SQL e le principali funzionalità dei sistemi relazionali.
Gli argomenti sono presentati con gradualità per aiutare il lettore a passare agevolmente dai concetti al loro impiego nella realizzazione di applicazioni.
Argomenti più specialistici sono trattati separatamente e disponibili sul sito web collegato al libro (http://fondamentidibasididati.it) insieme ad altro materiale utile per lo studio.