Oystein V. Sjaastad, Iav Sand, Knut Hove

Fisiologia degli animali domestici

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli.
A cura di Carlo Tamanini
2013
Materia
Veterinaria
L'opera in breve

Giunto alla seconda edizione in lingua inglese questo testo ha avuto eha una vasta diffusione nei Paesi scandinavi, negli Stati Uniti e, in genere,nei Paesi anglosassoni, grazie alla completezza e semplicità della trattazionee a una veste grafica molto curata.

I diversi capitoli della Fisiologia veterinaria sono trattati inmaniera compiuta, con lo scopo

di guidare alla comprensione delle funzioni corporee nei mammiferi enegli uccelli. I riferimenti ai vari animali domestici sono frequenti e semprepertinenti.

Sebbene sia stato concepito e sia rivolto principalmente a studentidei corsi di Medicina veterinaria e di Scienze animali, anche Studiosi eRicercatori di discipline biologiche nonché professionisti interessati alleProduzioni animali avranno modo di apprezzare la chiarezza con cui vengonodescritti i meccanismi fisiologici più complessi.

Ogni capitolo inizia con una breve descrizione degli aspettiprincipali degli argomenti trattati; la parte successiva fornisce le basi peruna comprensione più approfondita dei processi fisiologici.

Il testo contiene circa 200 esempi clinici, scelti e selezionati perillustrare le normali funzioni dell'organismo, piuttosto che per entrare neldettaglio dei processi patologici o del trattamento delle diverse patologie. Asupporto della trattazione dei diversi argomenti, inoltre, sono state previstecirca 2000 domande, distribuite in tutto il volume, che possono essereutilizzate per verificare se il contenuto dei vari argomenti è stato compreso.A margine del testo sono poi inserite più di 3000 annotazioni che permettono allettore di focalizzare al meglio l'argomento trattato.

 

 

INDICE

Elementi di chimica e di fisica – Le cellule – Dalle celluleall'organismo – Il sistema nervoso – I sensi – Il sistema endocrino – Iltessuto osseo e il metabolismo minerale – Il muscolo – Il sangue e le suefunzioni – Immunologia – Il sistema cardiovascolare – L'apparato respiratorio –I reni e le vie urinarie – Regolazione acido-base – L'apparato digerente –Utilizzazione dei nutrienti organici – La cute – Regolazione della temperaturacorporea – La riproduzione – La lattazione – Bioenergetica e sviluppo.