La nuova edizionedella prima parte dell'opera di Fisica Generale per l'Università di Focardi,Massa e Uguzzoni viene presentata al pubblico suddivisa in due distinti volumiper andare incontro alle esigenze didattiche introdotte dalla recente riformauniversitaria. Questo primo volume rappresenta un testo di base per lo studiodella meccanica nei corsi di laurea di Scienze e di Ingegneria mentre ilsecondo volume, che uscirà nei prossimi mesi, sarà dedicato alla meccanica deifluidi e alla termodinamica.
Il testo mantienel'apprezzata struttura della precedente edizione, particolarmente efficace dalpunto di vista didattico e di presentazione degli argomenti. I contenuti sonoorganizzati a più livelli: ogni capitolo comprende una parte istituzionale, corredatada due sezioni di Approfondimenti e Complementi; nei primi, alcuni degliargomenti già esposti nella parte generale vengono trattati a un livello piùapprofondito; nei secondi vengono presentati argomenti più specialistici, cheallargano il campo dando una visione più ampia della materia. Inoltre, numerosiesempi inseriti nel corso del testo offrono la possibilità di entrare nelmerito delle dimostrazioni delle leggi fisiche enunciate ed esercizi a diversigradi di difficoltà consentono di mettere alla prova la qualitàdell'apprendimento.
A ogni livello, latrattazione poggia sempre su fondamenta formali rigorose, che presuppongono unabuona conoscenza dell'Analisi Matematica di base.
INDICE
Introduzione -Grandezze fisiche - Calcolo vettoriale - Cinematica - I principi della dinamica- Applicazione dei principi della dinamica - Energia e lavoro - Dinamica deisistemi - Corpi rigidi - Gravitazione - Appendice - Indice analitico.