Gli argomenti trattati in questo libro sonoquelli tradizionali di Meccanica e Termodinamica insegnati nei corsi di Fisicadelle Scuole di Scienze, Ingegneria e Architettura.Tali argomenti vengono trattati tenendo conto dellepiù attuali conoscenze della Fisica e dei più recenti risultati sperimentali,tra quelli di rilievo per un corso di carattere generale. Uno degli aspetti piùimportanti della Fisica, che ne condiziona e ne qualifica l'insegnamento, è lacapacità di far acquisire il metodo di indaginescientifica della realtà. Tale aspetto è molto curato nel libro, ancheattraverso una mirata distribuzione degli argomenti di ciascun capitolo su trelivelli: un corpo centrale fondamentale, una parte dedicata agliapprofondimenti e una terza riservata ai complementi.
Tutti i capitoli contengono numerosi esempisvolti (più di
Nel corso di tutto il volume è costante l'impegnoa mantenere almeno due riferimenti fondamentali: il fatto che
INDICE
Grandezze fisiche - Calcolovettoriale - Cinematica - I principi della dinamica - Applicazioni dei principidella dinamica - Energia e lavoro - Dinamica dei sistemi -Corpi rigidi – Gravitazione - Elementi di meccanica dei fluidi - Fenomeniondulatori - Sistemi termodinamici - Primo principio della termodinamica -Secondo principio della dinamica - Elementi di meccanica relativistica –Appendici.