
Franco Bagatti Elis Corradi Alessandro Desco Claudia Ropa Federico Tibone
Fisica dappertutto
Seconda edizione
- 2018
Come fa un paracadutista ad atterrare? A che cosa servono le ciaspole sulla neve? Perché sul ghiaccio è più difficile camminare? Questo libro illustra i princìpi fondamentali della fisica a partire da numerosi riferimenti alla realtà.
Quattro pagine, un’ora di lezione
- Quattro pagine corrispondono a un’ora di lezione: tre pagine di teoria seguite da una pagina di esercizi.
Mappe di paragrafo e mappe di capitolo
- Alla fine di ogni paragrafo, il primo esercizio parte da una mappa per verificare la comprensione dei concetti.
- Alla fine di ogni capitolo, una mappa va completata per ripassare le leggi.
Verifica delle competenze
- Lavorare con i dati, cercare informazioni in Rete, comunicare in inglese, riconoscere la fisica intorno a noi e il suo impatto sull’ambiente: tanti esercizi per sviluppare le competenze disciplinari e di cittadinanza.
L’eBook multimediale
Tutte le pagine del libro da sfogliare con:
- 11 video (50 minuti) sui principali esperimenti di laboratorio: per esempio Il comportamento elastico di una molla e Il principio di Archimede, per vedere da vicino come si fanno le misure, come si valutano gli errori e come si elaborano i dati
- 21 animazioni (50 minuti): per esempio Qual è la legge oraria del moto uniformemente accelerato? e Che cosa dice la legge di Coulomb?
- 180 esercizi interattivi online su ZTE
- Le onde, i suoni, la luce (24 pagine)
â-º online.zanichelli.it/fisicadappertutto-2ed
- 22 schede di laboratorio (50 pagine)
In sintesi:
- Quattro pagine, un’ora di lezione
- Mappe di paragrafo e mappe di capitolo
- Verifica delle competenze
- Video
- Animazioni