Maria Grazia Fiorin

Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario

2024
Materia
Biologia
L'opera in breve

Dalla cellula eucariote alla microbiologia per la salute e l’ambiente

  • Le cellule procariote hanno una struttura più semplice di quelle eucariote, ma una straordinaria varietà di abilità metaboliche che permettono loro di adattarsi a qualunque ambiente.

Verso l’esame di Stato

  • Per prepararsi alla seconda prova dell’esame di Stato è utile allenarsi di anno in anno. Alla fine di ogni capitolo, uno o più esercizi mettono alla prova le competenze acquisite con problemi e quesiti da risolvere.

Microbiologia per la sostenibilità

  • I microrganismi procarioti e i virus possono aiutarci a capire meglio gli ecosistemi in cui viviamo e sono utili alleati per risolvere problemi ambientali e di salute pubblica. Le biotecnologie sfruttano da secoli i microbi e negli ultimi settant’anni questa ricerca ha fatto passi da gigante.

LaZ Ebook L’ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali

Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/fiorin2ed

In sintesi:

  • Dalla cellula eucariote alla microbiologia per la salute e l’ambiente
  • Verso l’esame di Stato
  • Microbiologia per la sostenibilità
  • con GUARDA! 60 video