Un libro di Farmacologia originale e tutto italiano:i capitoli rispecchiano le linee guida internazionali rispetto ai farmaci ealla terapia farmacologica così come sono interpretate e applicate dallesocietà scientifiche italiane.
I varicapitoli sono stati assegnati a esperti degli argomenti trattati con formazionedi un
Illibro è suddiviso in più sezioni. In quella di carattere generale, la prima,che tratta dell'appropriatezza terapeutica, dei farmaci equivalenti, dei
Un'attenzionequasi maniacale è stata posta alla lunghezza deisingoli capitoli per fare del volume un'agile opera di riferimento per lafarmacologia e non un'enciclopedia. Importanti parti di testo, più adatteall'approfondimento che non allo studio, sono state pubblicate sul
Itest di autovalutazione, pensati per ogni capitolo e disponibili online su
INDICE
Sezione A, Farmaci, salute e sistema sanitario
Sezione B, Principi generali della Farmacologia
Sezione C Farmaci attivi
Sezione D, Farmacologia e farmacoterapia del sistema cardiovascolare
Sezione E, Metabolismo energetico, pancreas endocrino esindrome metabolica:Insulina e ipoglicemizzanti orali.
Sezione F, Farmacologia e farmacoterapia del sistemarespiratorio:Farmacoterapia delle affezioni respiratorie minori e automedicazione - Fa
Sezione G, Farmaci usati in psichiatria e in neurologia
Sezione H, Anestesia, analgesia e antiemicranici
SezioneI, Farmaci attivi sul tratto gastrointestinale
Sezione L: Farmacoterapia delle infezioni e delleinfestazioni:Antiprotozoari – Antielmintici – Antibiotici – Antimicotici - Farmaciantivirali.
Sezione M, Chemioterapia antitumorale
SezioneN, Immunomodulatori: Immunosoppressori e immunostimolanti.
SezioneO, Farmaci attivi sull'emopoiesi e sul sangue: Fattori ematopoietici.
SezioneP, Ormoni e antagonisti ormonali: Ormoni ipotalamici e ipofisari - Tiroide e antitiroidei -Estrogeni, progestinici, contraccezione e trattamento della menopausa - Ormoni
SezioneQ, Vitamine:Vitamine idrosolubili - Vitamine liposolubili.
SezioneR Parte speciale:Farmacologia oculare - Gli antidoti, la farmacologia di uncentro antiveleni.