Umberto Broccatelli

Esperanto

Dizionario Esperanto-Italiano Italiano-Esperanto
2004
Materia
Lingue
L’opera in breve

L'universo di una lingua a misura di tasca. Il Dizionario Esperanto-Italiano Italiano-Esperanto contiene il lessico della più nota fra le lingue artificiali. Nel Dizionario non sono presenti solo le parole comuni ma anche i termini specialistici: un'opera adatta a chi vuole intraprendere lo studio di quella che si propone come lingua franca negli incontri internazionali.

Nel libro

  • 520 pagine
  • oltre 24.000 voci nella sezione esperanto-italiano
  • oltre 17.000 voci nella sezione italiano-esperanto
  • introduzione alla lingua esperanto con elementi di grammatica
  • Sezione fraseologica con oltre 240 frasi relative a: aereo; a passeggio per la città; banca; posta e telefono; bar e ristorante; cultura; in albergo; in dogana; in automobile; salute; treno e trasporti urbani