Embriologia di Marcello Barbieri e Paolo Carinciha alle spalle oltre venti anni di riconoscimenti per la validitàdell'impostazione didattica che è stata mantenuta anche in questa terzaedizione anche se tutti i capitoli sono stati rivisti e migliorati.
È stato introdotto un nuovo capitolo interamentededicato all'embriologia molecolare, che illustra le straordinarie novitàapportate da questo nuovo approccio scientifico, la biologia molecolare, che hariscritto intere pagine della biologia evolutiva.
Le novità principali di questa nuova edizione, inbreve, riguardano due argomenti: l'esistenza di geni omologhi in tutti glianimali e la presenza di codici organici in tutti i grandi processi della vita,argomenti che estendono e completano i processi già portati alla lucedall'embriologia classica e la cui descrizione permette di dare un quadroaggiornato e armonioso dell'embriologia moderna.
INDICE
Introduzione
Parte I, I concetti dell'Embriologia
Parte II, La riproduzione
Parte III, Lo sviluppo
Parte IV, L'organogenesi
Bibliografia - Indice analitico.