
Paolo Ronchetti
Diritto ed economia politica
seconda edizione
- 2015
È il diritto a prevalere sulle ragioni dell’economia o è l’economia a dettare l’agenda giuridica? Ci stiamo muovendo verso un’Europa delle banche o verso un’Europa dei cittadini? I fondamenti del diritto e dell’economia politica servono a comprendere il mondo in cui viviamo: senza regole l’economia non funziona, ma senza un’analisi economica i diritti rimangono sulla carta.
Diritto digitale ed educazione finanziaria
- Dal cyberbullismo all’agenda digitale italiana, dall’assegno bancario al mercato immobiliare in tempo di crisi: per orientarsi nel diritto digitale e imparare ad amministrare le proprie finanze.
Verso la seconda prova
- Come prepararsi alla seconda prova dell’esame di Stato? Le schede insegnano a confrontare documenti, a utilizzare gli strumenti giuridici ed economici, e a imparare a scrivere seguendo un percorso guidato. I temi sono mirati all’analisi della realtà. È giusto che il debitore insolvente vada in carcere? E se a sua volta fosse vittima dell’inadempimento altrui?
Laws and Rights ed Economics
- Il diritto e l’economia oggi parlano inglese. Le schede con audio introducono ai temi del mondo giuridico ed economico, per esempio dal Fiat-Chrysler deal alla division of labour.
Le risorse digitali
Tutte le pagine del libro da sfogliare con:
- il Tutor di diritto e il Tutor di economia politica online: 13 episodi animati e interattivi (30 minuti) su situazioni concrete, con guida alla ricerca delle norme all’interno del sistema civilistico e alla loro applicazione per la risoluzione dei casi
- 11 schede CLIL con audio in inglese (1 ora)
- 70 esercizi interattivi online su ZTE
online.zanichelli.it/dirittoeconomia