Giusella Finocchiaro

Diritto di internet

Terza edizione
2020
Materia
Diritto
L'opera in breve

Il libro costituisce un manuale su temi relativi al diritto di Internet e, più in generale, al diritto dell’informatica. Pensato per esigenze didattiche, il volume è frutto di una completa riscrittura del testo pubblicato per la prima volta quasi vent’anni fa, nell’anno accademico 2001-2002.

Giusella Finocchiaro è professoressa ordinaria di diritto privato e di diritto di Internet nell’Università di Bologna. È avvocato e titolare dell’omonimo studio in Bologna specializzato in diritto di Internet e delle nuove tecnologie. Affianca alla carriera accademica numerose collaborazioni di carattere scientifico, di livello nazionale e internazionale. Dal 2014 è Presidente del Working Group dell’UNCITRAL (Commissione delle Nazioni Unite per il diritto del commercio internazionale) sul commercio elettronico. È stata membro dell’ENISA (European Network and Information Security Agency) “Permanent Stakeholders Group” (2008-2012). È stata membro del Progetto Tacis e ha contribuito a redigere la legge sul commercio elettronico in Russia nel 2001. Ha collaborato altresì alla redazione della legge cinese sul commercio elettronico nel 2016. È stata membro del progetto internazionale “Accountability-Based Privacy Governance”, promosso dal Centre for Information Policy Leadership con la collaborazione dei Garanti Europei per la protezione dei dati personali (2008-2013). Dal 2020 è consulente legale della World Bank. In ambito nazionale, nel 2017 è stata nominata Presidente del Gruppo di lavoro, presso l’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, incaricato di provvedere alla predisposizione dei decreti legislativi di cui alla legge di delegazione europea 2016-2017, in modo da garantire il tempestivo recepimento ed adeguamento dell’ordinamento interno alle prescrizioni europee in materia di protezione dei dati personali. È membro del Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria e arbitro presso la Camera arbitrale di Milano.