Franco La Cecla, Francesca Nicola

Culture in viaggio

Corso di Antropologia
2018
Materia
Filosofia pedagogia, psicologia, sociologia
L'opera in breve

Studiare antropologia è vivere in poche pagine un viaggio lunghissimo per tornare al punto di partenza, più ricchi e consapevoli di quando si è partiti. Un viaggio che aiuta a comprendere chi è diverso da noi, ma ha affrontato, come noi, il problema di essere uomo o donna, e individuo sociale nel mondo.

Sguardi sul mondo

  • La Papuasia e l’Europa, le Americhe e il lontano Oriente: spazi vastissimi e luoghi tra loro molto distanti, ma sempre individuati sulla carta del globo. Per collocare nel tempo e nello spazio geografico culture, lingue, religioni del mondo.

Antropologia e scienze umane

  • Le schede che mettono in relazione l’antropologia e le altre scienze umane raccontano storie: come si bacia in Occidente o in Asia, quale linguaggio del corpo esprime emozioni o se le emozioni stesse vadano espresse o trattenute. Ogni cultura ha una sua storia, una sua tradizione, una sua mitologia; conoscerle e studiarle aiuta a conoscerci meglio.

Verso l’esame di Stato

  • 11 simulazioni per la prova d’esame: documenti, testi e letture con domande e guida allo svolgimento delle tracce.

L’eBook multimediale

Tutte le pagine del libro da sfogliare con:

  • 7 video animazioni (30 minuti) da guardare in classe per introdurre l’argomento della lezione, per esempio Chi sono gli studiosi di scienze umane?
  • 90 esercizi interattivi online su ZTE

► online.zanichelli.it/cultureinviaggio

In sintesi:

  • Sguardi sul mondo
  • Antropologia e scienze umane
  • Verso l’esame di Stato
  • Video
Culture in viaggio

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Idee per insegnare

Pagine: 192
ISBN: 9788808633217
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni