Alfonso Bosellini, Tano Cavattoni, Fabio Fantini

Corso di scienze del Cielo e della Terra

Italo Bovolenta editore. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2009
Materia
Scienze della terra
L'opera in breve

La dinamica esterna della Terra

Il nostro Paese è noto in tutto il mondo, oltre che per le sue ricchezze storicoculturali, anche per le bellezze naturali del suo territorio. Il paesaggio italiano è stato descritto in romanzi e immortalato in dipinti di ogni epoca. La sua straordinaria varietà è il risultato della combinazione di molteplici fattori, come situazione tettonica che ha condizionato l’evoluzione dell’area mediterranea.

Il volume è idealmente suddiviso in due parti. I primi cinque capitoli trattano la Terra fluida (acqua e aria) e il clima. Gli ultimi quattro capitoli trattano l’evoluzione del paesaggio.

L’evoluzione del paesaggio è spiegata in funzione:

  • delle condizioni climatiche del territorio (paesaggio desertico, caldo-umido, polare, ... );
  • del tipo di rocce coinvolte (paesaggio carsico, argilloso, granitico, ... );
  • delle caratteristiche tettoniche del territorio (faglie, pieghe, ... ).

L’apparato didattico è costituito da 267 quesiti distribuiti nel testo e 524 fra esercizi e quesiti alla fine dei capitoli. Fra i quesiti, 39 sono in lingua inglese supportati dall’indice analitico bilingue.

Corso di scienze del Cielo e della Terra

Materiale fuori commercio - riservato ai docenti

Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona

Guida per l'insegnante volume A

Pagine: 112
ISBN: 9788808111012
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni

Guida per l'insegnante volume B

Pagine: 152
ISBN: 9788808221988
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni

Guida per l'insegnante volume C

Pagine: 72
ISBN: 9788808121998
Materiale riservato agli insegnanti. Rivolgersi alla filiale o agenzia Zanichelli di zona.
Richiedi informazioni