Concorsi per sedi farmaceutiche - opera in 2 volumi indivisibili

Guida alla risoluzione dei quiz
Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2012
Materia
Farmacologia
L'opera in breve

Un'operain due volumi che illustra in modo onnicomprensivo la risoluzione dei nuovi3000 quesiti, codificati dal Ministero della salute per lo svolgimento deiConcorsi pubblici per Farmacie.

Inquesti due volumi, le autrici mettono a disposizione del lettore la loroesperienza maturata attraverso l'insegnamento presso il Dipartimento di Scienzedel Farmaco dell'Università di Pavia e la precedente pubblicazione delconosciuto testo in cui venivano illustrati i precedenti quesiti ministeriali.

Ilprimo volume comprende una prima parte introduttiva generale, una seconda partededicata alla chimica farmaceutica e una terza sezione di farmacologia; ilsecondo volume è invece diviso in due parti dedicate rispettivamente allatecnologia farmaceutica e alla legislazione farmaceutica. Ciascuna partepresenta le soluzioni dei quesiti inerenti l'argomento trattato, accompagnateda spiegazioni e argomentazioni teoriche che arricchiscono la trattazione e fannodi quest'opera un punto di riferimento fondamentale per chi vuole partecipare aun concorso per sedi farmaceutiche ma anche per chi vuole aggiornare le proprieconoscenze teoriche e pratiche, utili alla gestione e al consiglioprofessionale.

 

INDICE

 

VOLUME1

SEZIONEGENERALE: Generalità - Nozioni di chimica ed esercizi - Proprietàchimico-fisiche dei farmaci - Analisi quali/quantitativa con metodi chimici estrumentali - Caratteristiche strutturali di sostanze chimiche e di farmaci.

SEZIONECHIMICA FARMACEUTICA: Biosintesi e metabolismo - Studio delle relazionistruttura-attività - Classi di farmaci – Miscellanea.

SEZIONEFARMACOLOGIA: Farmacologia generale - Farmaci del sistema nervoso periferico -Altri neurotrasmettitori - FANS: Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei -Farmaci cardiovascolari e renali - Malattie dismetaboliche, sangue ecoagulazione - Farmaci dell'apparato respiratorio - Antistaminici - Farmacidell'apparato gastroenterico - Farmaci del sistema endocrino - Farmaci delSistema Nervoso Centrale (SNC) - Chemioterapia – Immunofarmacologia - Prodottinaturali - Nutrizione e Dieta - Tossicologia - Miscellanea farmacologica.

VOLUME2

TECNOLOGIAFARMACEUTICA: Sistemi dispersi - Preparazioni liquide per uso orale -Preparazioni semisolide per applicazione cutanea - Stabilità e stabilizzazione- Preparazioni rettali - Forme farmaceutiche obbligatoriamente sterili - Lepolveri - Forme farmaceutiche orali – Confezionamento - Prescrizioni generalidella Farmacopea - Omeopatia e medicinali omeopatici.

LEGISLAZIONEFARMACEUTICA: Medicinali per uso umano prodotti industrialmente - Medicinaliveterinari - La preparazione dei medicinali in Farmacia - Normativa specialedegli stupefacenti - Alimenti e integratori - PMC, biocidi e dispositivi medici- Cosmetici - Esercizio della professione - Ordinamento delle farmacie - Latitolarità della farmacia - La convenzione tra farmacie e Servizio SanitarioNazionale - Cenni sul bilancio economico.