Dante Alighieri

Commedia

Antologia dei canti
A cura di Riccardo Bruscagli, Gloria Giudizi
2013
L’opera in breve

Un’antologia dei canti più significativi della Commedia ti farà ripercorrere il titanico viaggio spirituale di Dante. Non sarai solo ad affrontarlo: un commento affabile e comunicativo ti inviterà a comprenderne i significati nascosti, un apparato didattico ricco di connessioni ti farà diventare «competente», le mappe digitali ti aiuteranno a orientarti all’interno delle cantiche.

E potrai ascoltare Ivano Marescotti mentre recita uno ad uno tutti i canti, con voce potente sì che parea che l’aere ne tremesse (Inferno, canto I).

Nell’eBook multimediale

Tutti i canti della Commedia da sfogliare con:

  • letture drammatizzate: il testo di ogni canto scorre accompagnato dall’interpretazione di Ivano Marescotti
  • introduzioni ai canti lette da Riccardo Bruscagli
  • Forum critici: a partire da un problema interpretativo, si apre un confronto tra diverse voci della critica dantesca con glosse che mettono in luce la struttura argomentativa
  • mappe interattive di Inferno, Purgatorio e Paradiso
  • esercizi interattivi online su ZTE
  • galleria delle immagini

www.online.zanichelli.it/commedia

Nel libro

  • un’introduzione illustrata alla vita di Dante
  • 32 canti con introduzione, note e commento affiancato al testo
  • 68 introduzioni ai canti che si trovano nell’eBook
  • Lavorare sulle competenze: per ciascuno dei 32 canti, esercizi di comprensione e di analisi del testo poetico, del testo argomentativo (Forum critici nell’eBook) e delle immagini; attività di riflessione sulla lingua e di confronto con il contesto storico-culturale; prove di scrittura; laboratori da svolgere in gruppo per sviluppare le competenze digitali.