Susan A. Ambrose, Michael W. Bridges, Michele Di Pietro, Marsha C. Lovett, Marie K. Norman

Come impariamo

Sette principi per un insegnamento efficace
A cura di Dany Maknouz
2017
Materia
Scienze dell'educazione
L'opera in breve

L’APPRENDIMENTO È UN PROCESSO CHE COMPORTA UN CAMBIAMENTO NELLA CONOSCENZA, NELLE CONVINZIONI E NELLE ATTITUDINI DEGLI STUDENTI. TRASFORMA IL LORO MODO DI PENSARE E DI RAPPORTARSI AL MONDO.

Che cosa sanno gli studenti prima di entrare in classe? Quali preconcetti si portano dietro? Come sviluppano le loro competenze? Come apprendono in modo autonomo? Come imparano a imparare?

Tante domande, a cui questo libro dà risposta proponendo strategie di lavoro basate sulle scoperte delle scienze cognitive e sui risultati delle sperimentazioni nelle aule delle università americane.

Idee per insegnare raccolte in SETTE PRINCIPI, spiegati con esempi e con suggerimenti su come applicarli.

L’adattamento del testo americano alla scuola italiana elabora i sette principi, integrandoli con schede sulle nuove indicazioni ministeriali, come la didattica per competenze e i compiti di realtà.