Francesco Minni

Chirurgia specialistica

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2022
Materia
Medicina
L’opera in breve

Negli ultimi anni in Medicina sono avvenuti cambiamenti epocali, che hanno investito anche la Chirurgia, sia nell’approccio diagnostico-terapeutico, sia nella modalità di esecuzione degli atti chirurgici e nella valutazione dei risultati. Integrare le tante innovazioni con le esigenze di chi studia per diventare chirurgo è la sfida che questo manuale ha voluto raccogliere. Come il volume di Chirurgia generale (a cui si rimanda per tutti gli argomenti introduttivi), anche Chirurgia specialistica è un’opera collettiva, basata sull’apporto dei docenti/chirurghi che rappresentano una reale mappa delle attuali eccellenze nella Sanità universitaria e ospedaliera presenti in Italia, e si caratterizza come un progetto culturale e didattico forte. Il libro si articola in 12 capitoli, uno per ogni specialità:

Chirurgia d’urgenza • Neurochirurgia • Otorinolaringoiatria • Chirurgia maxillo-facciale • Chirurgia toracica • Chirurgia vascolare • Cardiochirurgia • Urologia • Chirurgia plastica • Ginecologia e ostetricia • Chirurgia pediatrica • Ortopedia

Ciascun capitolo è suddiviso in diverse sezioni, nelle quali sono affrontate nel dettaglio le varie patologie: fisiopatologia, anatomia, terapia e tecnica correlate alla pratica chirurgica. Sono inoltre disponibili strumenti didattici digitali, quali l’ebook, la realtà aumentata, i test interattivi di autovalutazione (ZTE) e, sul sito del libro, la bibliografia.

Il curatore

Francesco Minni è professore dell’Alma Mater, già professore ordinario di Chirurgia generale presso il dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e direttore della I Clinica Chirurgica del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna.

Risorse online

A questo indirizzo si può accedere al sito di complemento al libro online.universita.zanichelli.it/minnispecialistica

Realtà aumentata

Contenuti supplementari disponibili su smartphone e tablet

Ebook

L’intero libro in formato elettronico, con possibilità di evidenziare, commentare e personalizzare il testo. Per l’accesso registrarsi su my.zanichelli.it e abilitare le risorse. Maggiori informazioni nelle pagine iniziali del libro.