Ivano Bertini, Claudio Luchinat, Fabrizio Mani

Chimica

Seconda edizione | Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2011
Materia
Chimica
L'opera in breve

Questomanuale di Chimica è pensato per i corsi del primo anno di tutte le facoltàscientifiche.

Giuntoalla sua seconda edizione, si presenta con una nuova veste, un nuovo apparato iconograficoe importanti aggiornamenti. L'iconografia si avvale dei programmi di grafica 3Dper meglio rendere la tridimensionalità degli orbitali, delle molecole e dellestrutture cristalline. Il testo è stato diffusamente arricchito e aggiornato,in accordo con le indicazioni della IUPAC e con il Sistema Internazionale delleunità di misura.

Altermine di ogni capitolo è stato inserito un efficace apparato di autoverifica,con domande ed esercizi.

Lerisposte alle domande sono disponibili alla pagina dedicata a questo volume sulsito fisica.testtube.it, previa registrazione e richiesta diautorizzazione all'accesso all'indirizzo redazione@ceaedizioni.it,indicando il proprio Username e il codice indicato sul bollino SIAE incollatosulla prima pagina del libro. Le soluzioni degli esercizi sono disponibilinella stessa pagina.

Allegatoal libro, LaCHIMICA pieghevole, un sunto intelligente di leggi e concetti dellachimica da tenere sempre a portata di mano

 

INDICE

Ilmodello atomico della materia - Il modello strutturale dell'atomo: il nucleo -Il modello strutturale dell'atomo: l'elettrone - Il legame covalente - Illegame ionico - Le interazioni di Van der Waals e il legame idrogeno - Il legame metallico - Lo statosolido - Lo stato gassoso e lo stato liquido della materia - Stechiometria -Transizioni di stato e diagrammi di stato per sistemi a un componente- I sistemi a più componenti - I sistemi a composizione variabile: l'equilibriochimico in fase gassosa - Gli equilibri in fase liquida - Precipitazione e ridiscioglimento di composti ionici poco solubili -Cinetica chimica - Elettrochimica - Le sostanze elementari - Alcune serie dicomposti inorganici - Chimica organica - Alcune regole di nomenclatura chimica- Appendici: Grandezze fondamentali, alcune grandezze derivate usate nel testoe loro unità di misura; Alcune costanti fisiche fondamentali; Cenni biograficidei personaggi citati.