Daniel F. Styer

Capire davvero la relatività

Alla scoperta della teoria di Einstein
A cura di Federico Tibone
2012
Materia
Cultura scientifica
L’opera in breve

Molti libri divulgativi «danno un’idea» della teoria della relatività; questo invece ne fa comprendere in profondità le basi e le implicazioni.

Anziché accontentarvi della parola degli esperti, potrete ricavare in prima persona i risultati curiosi e sorprendenti che hanno reso famoso Einstein: la dilatazione del tempo, la contrazione delle distanze, il paradosso dei gemelli, i buchi neri.

Scoprirete che la teoria si può sviscerare senza ricorrere a formule matematiche complicate: per eseguire i calcoli basta conoscere le radici quadrate, grazie anche ai numerosi disegni che illustrano con chiarezza gli esperimenti ideali di Einstein.

Il lettore motivato riceverà una ricompensa non da poco: capire davvero, e a fondo, una delle più brillanti costruzioni intellettuali prodotte dalla mente umana.

Daniel F. Styer, professore all’Oberlin College in Ohio, è convinto che la fisica si debba presentare in modo onesto, senza evitare le difficoltà, ma aiutando il lettore a trovare gli strumenti per affrontarle e superarle.

Per riuscirci si mette nei panni del profano e fa tesoro delle domande che si è sentito fare negli anni da migliaia di studenti.

Configurazioni

I prezzi sono comprensivi di IVA e validi per l’anno in corso. Possono variare in casi di variazione dell’aliquota IVA. In mancanza di indicazione l’opera è a aliquota 4% in regime di IVA assolta all’origine.

Volume unico

Pagine: 272
Volume unico
In questo periodo non è possibile acquistare il libro
ISBN:9788808194954
15,60 €
Aggiungi al carrello

EBook

Alla scoperta della teoria di Einstein
eBook
In questo periodo non è possibile acquistare l’ebook
ISBN:9788808205896
9,50 €
Aggiungi al carrello

Ebook per Amazon Kindle

Ebook per Amazon Kindle
Disponibile su store esterno
ISBN:9788808622587
9,90 €
Vai allo store per l’acquisto