Geoffrey Norman, David l. Streiner

Biostatistica

Tutto quello che avreste voluto sapere
Seconda edizione | Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
A cura di Giovanni Capelli
2015
Materia
Biologia
L'opera in breve

Ifamosi professori Norman e Streiner sono tornati!

A 15anni di distanza dalla prima edizione, ecco finalmente una versionecompletamente aggiornata e rinnovata di Biostatistica, tutto quello cheavreste voluto sapere…, uno dei più divertenti e completi testi diStatistica per le Scienze biomediche in circolazione.

Questaseconda edizione italiana, derivata dalla quarta in lingua inglese, non solorisponde alle comuni domande degli studenti dei Corsi di Laurea, Laureamagistrale, Specializzazione e Dottorato di ricerca di area medica e biomedica,ma vuole venire incontro anche ai bisogni e alle fantasie più recondite (einconfessate) di ricercatori e aspiranti tali, rendendo accessibili numerosetecniche statistiche, oggi essenziali per chiunque intenda leggere o pubblicareun articolo scientifico.

Tracapitoli profondamente ristrutturati e capitoli del tutto nuovi, i dueintrepidi autori affrontano test parametrici e non parametrici, ANOVA eregressioni, analisi fattoriale e analisi della sopravvivenza, ma non solo. Deltutto nuovi sono i capitoli dedicati a MANOVA (ANOVA multivariata), misura deicambiamenti, modelli lineari gerarchici, path analysis e modelli a equazionistrutturali, misure di impatto epidemiologico e valutazione di equivalenza enon-inferiorità. Inoltre, i capitoli esistenti si sono arricchiti di nuoviconcetti: dagli stimatori robusti della media alla regressione di Poisson,dalla gestione dei test multipli al bootstrapping. Non mancano, alla fine diciascun capitolo, indicazioni puntuali sulle misure da utilizzare per valutarel'“Effect Size” (entità dell'effetto), su come presentare i risultati delleanalisi effettuate o su come calcolare le dimensioni campionarie per l'usodella specifica tecnica, nonché i comandi fondamentali per affrontare i proprio gli altrui dati con SPSS o Stata.

Unlibro divertente e utile, che accompagna i lettori di diversa attitudine edesperienza a superare resistenze e pregiudizi sulla piacevolezza dell'analisidei dati scientifici.

 

 

INDICE

SezioneI, Natura dei dati e della statistica: Le basi - Esaminare i dati- Descrivere i dati con i numeri - La distribuzione normale - La probabilità -Elementi di statistica inferenziale.

SezioneII, Analisi della varianza: Confrontare due gruppi - Più di duegruppi - ANOVA fattoriale - Due osservazioni ripetute - ANOVA per misureripetute - ANOVA multivariata (MANOVA).

SezioneIII, Regressione e correlazione: Regressione semplice ecorrelazione - Regressione multipla - Regressione logistica e di Poisson -Problemi avanzati di regressione e Anova - Misurare i cambiamenti nel tempo -Analisi di dati longitudinali: modelli lineari gerarchici - Componentiprincipali e analisi fattoriale - Path analysis e modelli a equazionistrutturali.

SezioneIV, Statistica non parametrica: Test di significatività perfrequenze di dati categorici - Misure di associazione per dati categorici -Test di significatività per dati trasformati in ranghi - Misure di associazioneper i ranghi - Analisi della sopravvivenza - Misure di impatto.

SezioneV, Epilogo: Studi di equivalenza e non inferiorità -Problemi, stranezze e altri capricci della scienza - Mettiamo tutto insieme -Primi passi con Spss.

Mettetevialla prova: una raccolta di domande e risposte - Risposte agli esercizi deicapitoli - Bibliografia e letture consigliate - Un dizionario senza vergognadei termini statistici  - Appendice -Indice analitico.