
Gino Moncada Lo Giudice Massimo Coppi
Benessere termico e qualità dell'aria interna
- 1997
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO
Il testo affronta in maniera chiara e sintetica sia gli aspetti relativi al benessere termoigrometrico sia quelli relativi alla qualità dell'aria, indicandone le relative metodologie progettuali. Nella prima parte vengono affrontati i temi generali relativi al benessere termico e alla qualità dell'aria, illustrando le principali normative internazionali. Nella seconda parte si descrivono le metodologie per il controllo del microclima e della qualità dell'aria all'interno degli ambienti confinati, illustrando in dettaglio i trattamenti e le metodologie di filtrazione. Nell'ultima parte vengono individuati i criteri di progetto degli impianti di condizionamento e vengono descritti per grandi linee le varie tipologie di impianto indicando i criteri di scelta. Il testo, che vuole essere soprattutto uno strumento didattico, fornisce comunqu gli elementi base per una corretta progettazione impiantistica.
SOMMARIO
Il benessere termico - Qualità dell'aria interna (Indoor Air Quality - IAQ) - Trattamenti dell'aria e filtrazione - Cenni sui criteri di progetto e tipologie degli impianti di climatizzazione - Bibliografia