
Lois Clegg Gabriella Orlandi Joanna Regazzi
Art Trends
English for Visual Arts
- Clitt editore. Distribuzione esclusiva Zanichelli
- 2015
Rivolto al secondo biennio e al quinto anno dei Licei Artistici, “Art Trends” è concepito per rispondere alle indicazioni delle Linee Guida ministeriali e, in particolare, dopo un primo modulo introduttivo con finalità motivazionali, struttura percorsi articolati per i nuovi sei indirizzi: Arti figurative, Architettura e ambiente, Design, Audiovisivo e multimediale, Grafica e Scenografia.
Infine, due moduli sono dedicati a sviluppare competenze nell’ambito storico-artistico, presentando movimenti ed autori dal diciottesimo secolo al mondo contemporaneo.
L’obiettivo è quello di innestare, nel percorso didattico di inglese svolto nel primo biennio, un itinerario che rafforzi le competenze linguisticocomunicative degli studenti e consenta di introdurre argomenti relativi ai linguaggi specialistici di ambito storico-artistico, fornendo uno strumento prezioso per i percorsi CLIL.
L’impianto metodologico dell’opera prevede un percorso strutturato che parte da fasi ricettive (come la lettura, l’ascolto e l’analisi di testi) per passare, attraverso momenti di rielaborazione guidata, a fasi di produzione che prevedono un uso gradualmente autonomo della lingua inglese.
Una cura particolare è stata dedicata alla progressione delle attività grammaticali e all’ampliamento del lessico specifico, sviluppando competenze dal livello B1 al livello B2 del Common European Framework.
Esercitandosi su testi settoriali autentici, lo studente è messo in grado di leggere e comprendere le varie tipologie di testo frequenti nel settore, compresi testi interattivi online e testi audio, e di sviluppare le quattro abilità – ascoltare, parlare, leggere e scrivere – utili ad interagire e muoversi nel mondo artistico contemporaneo.
Le risorse digitali
Tutte le pagine del libro da sfogliare con:
- Esercizi interattivi
- Audio