Filiera agroalimentare e qualità del cibo
Alimenti e bevande sono trattati sulla base della loro filiera produttiva e dei rispettivi interessi merceologici e nutrizionali. La qualità del cibo viene puntualizzata per i prodotti con certificazione d’origine europea nelle varie DOP, IGP e STG, senza trascurare la segnalazione dei prodotti PAT (prodotti agroalimentari tradizionali) e dei presìdi Slow Food. Alla fine di ogni Unità, la sezione “Verso le competenze”, contiene anche un “compito di realtà”.
Nuove linee guida alimentari e dieta mediterranea sostenibile
Il volume presenta le nuove 13 Linee guida per una sana alimentazione italiana pubblicate dal CREA - Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione. La piramide della dieta mediterranea sostenibile aiuta a riflettere sul significato della “sostenibilità del cibo” quale valore essenziale che si deve sempre considerare nella dieta di ogni individuo.
Metabolismo energetico e molecole bioattive
I macronutrienti sono trattati nel testo considerando una sintesi delle principali vie metaboliche dei glucidi, dei protidi e dei lipidi. Viene approfondito il ruolo di vitamine, sali minerali e molecole bioattive nel favorire il mantenimento dello stato di salute dell’individuo.
L’eBook multimediale
Tutte le pagine del volume da sfogliare con:
www.clitt.it/libri/alimentazione-oggi-2ed/
In sintesi: