Novità Crisi e insolvenza dopo il Correttivo ter G.U. 27 settembre 2024, n. 227 Commentario sistematico diretto da Maurizio Irrera e Stefano A. Cerrato Le riforme del diritto italiano 2024 Presentazione dell'Opera
Novità Il nuovo Codice della crisi dopo il Correttivo ter G.U. 27 settembre 2024, n. 227 Strumenti del diritto 2024 Presentazione dell'Opera
Maurizio Irrera, Federica Pasquariello, Michele Perrino Lineamenti di diritto della crisi e dell'insolvenza 2023 Presentazione dell'Opera
Stefania Pacchi, Stefano Ambrosini Diritto della crisi e dell'insolvenza Terza edizione 2023 Presentazione dell'Opera
La crisi d'impresa e le nuove misure di risanamento d.l. 118/2021 conv. in l. 147/2021 Diretto da Maurizio Irrera e Stefano A. Cerrato. Coordinato da Federica Pasquariello Le riforme del diritto italiano 2022 Presentazione dell'Opera
Salvatore Sanzo Il Codice della crisi dopo il d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83 Strumenti del diritto 2022 Presentazione dell'Opera
Stefano Ambrosini Le crisi d'impresa e del consumatore dopo il d.l. 118/2021 Strumenti del diritto 2021 Presentazione dell'Opera
Stefano Ambrosini, Stefania Pacchi Crisi d'impresa ed emergenza sanitaria Strumenti del diritto 2020 Presentazione dell'Opera
Alberto Crivelli, Roberto Fontana, Salvo Leuzzi, Angelo Napolitano, Federico Rolfi Il nuovo sovraindebitamento dopo il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza Strumenti del diritto 2019 Presentazione dell'Opera
Massimo Fabiani La struttura finanziaria del concordato preventivo Prima e dopo il nuovo Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza Strumenti del diritto 2019 Presentazione dell'Opera