Brian Clegg

Volando si impara

Scoprire la scienza mentre si viaggia in aereo
A cura di Federico Tibone
2012
Materia
Cultura scientifica
L’opera in breve

L’intero spettro delle scienze - fisica, matematica, scienze della Terra, biologia, medicina - esplorato con tocco leggero durante l’attesa in aeroporto e poi in volo, prendendo spunto da domande che qualsiasi viaggiatore curioso si può porre.

Come funzionano i metal detector dei controlli di sicurezza? Come fa un aereo gigantesco ad alzarsi in volo? E perché lassù nel cielo lascia una scia bianca?

Perché ci sono tanti tipi diversi di nuvole? C’è vita a 10 000 metri di quota? A quante radiazioni si è esposti durante un volo? E che cosa succede se un fulmine colpisce l’aereo?

Che cos’è davvero il jet lag e come lo si può «curare»? È vero che, secondo Einstein, volando si rimane più giovani? E perché in cabina non servono mai una tazza di tè decente?

Un racconto scientifico vivace e informale, intercalato da molti piccoli «esperimenti» a costo zero per capire i fenomeni provandoli sulla propria pelle.