Federico Tibone

Le scienze di ogni giorno - edizione arancione

2014
L’opera in breve

Le scienze di ogni giorno è un corso che guida lo studente alla scoperta dei fenomeni scientifici a partire dall’esperimento e dall’osservazione della realtà.

Ciak, si impara!

  • Ogni capitolo si apre con un video e una pagina di attività da utilizzare prima della lezione, per introdurre i concetti chiave e verificare le conoscenze degli studenti.

Progettare un esperimento

  • L’approccio sperimentale permette di avvicinarsi alle scienze a partire dall’osservazione della realtà. I ragazzi imparano così a riconoscere i princìpi scientifici che regolano i fenomeni della vita quotidiana.

Laboratorio delle competenze

  • Ogni capitolo si apre con una pagina di sintesi attiva: una prova d’uso delle parole-chiave e una mappa concettuale da completare.
  • Le schede Salute, Ambiente e Scoperte aiutano lo studente a diventare un cittadino consapevole.
  • Alla fine di ogni capitolo una pagina di esercizi di riepilogo e due pagine di esercizi per lo sviluppo delle competenze e l’allenamento in vista dei test Invalsi: fare presentazioni, ricercare informazioni in rete, comprendere un testo scientifico utilizzando competenze matematiche.

Nell’eBook multimediale

Tutte le pagine del volume 1 da sfogliare con:

  • video introduttivi sui concetti chiave di ogni capitolo, da guardare a casa o in classe prima della lezione
  • video di laboratorio con esperimenti realizzati usando oggetti della vita di tutti i giorni (Il garofano bicolore, La pressione del dizionario)
  • video di approfondimento per vedere da vicino fenomeni naturali e scientifici (Il settimo senso degli squali, L’umidità e il clima)
  • animazioni sui fenomeni più complessi e interessanti (per esempio, La convezione, Il ciclo dell’acqua)
  • esercizi del libro resi interattivi
  • esercizi interattivi online su ZTE

online.zanichelli.it/lescienzediognigiorno-arancione